PARLO LA LINGUA DELLE EMOZIONI, PER TRASFORMARE IL TUO MONDO INTERIORE IN PROGETTI DI STILE.

L'estetica, il design, la moda sono sempre espressione esteriore del mondo interiore che è dentro ognuno di noi.

Quando si trasforma questo concetto in un principio si cambiano i paradigmi del proprio operato, mettendo al centro del progetto non più il prodotto e le sue caratteristiche ma l'uomo e la sua personalità. 

Ho scelto di parlare la lingua delle sensazioni e dare risposte mirate al mondo interiore delle persone, non ci sono più singole parti disconnesse, ma scelte guidate da una visione integrale degli ambienti, quali espressioni funzionali delle emozioni e delle sensazioni di ognuno di noi.

 

C'È UNA DIMENSIONE PER OGNI PROGETTO, C'È UNO SPAZIO PER OGNI PERSONALITÀ 

Incontrarsi, parlarsi, confrontarsi. Sono qui per trovare soluzioni, che nascono solo se possiamo confrontarci e scambiarci le rispettive idee. E quale luogo migliore se non la piazza per incontrarsi e aprirsi al dialogo?

È per questo che ho eletto la piazza come luogo ideale d'incontro e ho dato vita alla Piazza Skema, un posto dove prima di tutto possiamo conoscerci, capire attraverso il dialogo le esigenze dichiarate ma anche intercettare i bisogni inespressi e quindi orientarsi verso il sistema progettuale che li soddisfa. 

La chiave di questo dialogo che pone in primo piano le soluzioni d'insieme si chiama Materioteca. Un sistema che permette di cogliere fin dal primo sguardo l'idea del progetto che già lì prende forma, un linguaggio organizzato che segue l'emozione e asseconda l'istintivo senso estetico di ognuno di noi.  

 

CONDIVIDERE IDEE, PROGETTI E NUOVI MODI DI PENSARE GLI SPAZI.

Le vie della comunicazione sono infinite, soprattutto se c'è una forte idea di condivisione e di crescita reciproca. Attraverso i miei differenti canali di comunicazione, ci possiamo relazionare su più piani tematici e semantici.

La mia principale dimensione è la Piazza Skema, dove incontrarsi e trovare spunti dagli elementi che ci circondano.
Ma c'è anche un posto dove porre domande e dove trovare risposte, è l'Academy, una vera aula nata per imparare, conoscere e approfondire le diverse tematiche.

Luoghi fisici, ma anche spazi mediatici e virtuali, nel web e nei social network, dove potersi incontrare in una dimensione che annulla le distanze e il tempo. Perché è con la conoscenza che cresce la qualità del nostro vivere.