Nel centralissimo store triestino Zanutta, SKEMA ha partecipato all'evento dove convivialità e professionalità si incontrano per parlare di eccellenze e nuove soluzioni dell'interior design.
Durante Aperitivo Zanutta, l'evento in show room che l'azienda ha organizzato per far incontrare i suoi migliori partner commerciali con architetti ed operatori del settore Design, Arredamento, Finiture ed Innovazione, SKEMA ha presentato al pubblico LUMBERTECH e YLES due delle linee della categoria Organica che pongono l'accento sulla materia legno, la prima - LUMBERTECH - proponendo un legno potenziato nella resistenza, ideale per impieghi anche in ambienti pubblici e che, grazie ad un processo produttivo attento, permette di utilizzare meno legno nobile e quindi tutelare il patrimonio boschivo. La seconda proposta, YLES, è una linea di superfici in legno esclusive e ricercate, dove il protagonista assoluto è il design degli originali pattern che si possono comporre con i moduli YLES.
I prodotti presentati ad Aperitivo Zanutta sono stati inseriti anche nelle moodboard proposte ai presenti e composte con le soluzioni dei partner selezionati.
La filiale in centro a Trieste di Zanutta si trova in via Via San Francesco D'Assisi 40/A ed è dedicata al design contemporaneo e all'arredamento della cucina su più di 300 mq espositivi.
Il pavimento in legno ingegnerizzato è una vera rivoluzione della materia prima. Sostenibile, duro, bello, pratico e igienico.
Sostenibile perché utilizza 1/8 di materia lignea rispetto a un prefinito. Duro, perché potenziato nella resistenza ad urti e calpestio, idoneo anche per gli ambienti pubblici. Bello, grazie alla dimensione della doga e alla profonda spazzolatura. Pratico e Igienico, con la sua resistenza all'acqua per H24, la posa flottante, antibatterico e antimpronta.
Yles è il pavimento in legno che permette di disegnare lo spazio e ridisegnare il concetto di parquet con disegno combinato. Un pavimento in legno a tre strati, made in Italy con legno tracciato e certificato. Una grande varierà compositiva che si articola in tante collezioni che riscrivono le forme tradizionali del quadrato, del rettangolo e della tavola. Yles si connota per una lavorazione attenta, dove il bisello è ben visibile per sottolineare le forme e il disegno e le finiture superficiali selezionate mettono in risalto l'autenticità della materia: 6 colorazioni ad olio naturali e superficie spazzolata e tramata.